AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Pippo Pattavina legge "Un consulto legale"

di Chiara Racalbuto (redazione web)

La novella di Luigi Capuana protagonista del secondo appuntamento del ciclo di video-letture sceneggiate "Verga e gli altri"




Correva l'anno 1902 e il divorzio, in Italia, era ancora una lontana conquista. Giuseppe Zanardelli, Capo del Governo di allora, presentava un disegno di legge per consentire lo scioglimento del matrimonio in caso di abusi e adulterio, ma 400 voti sfavorevoli e solo 13 a favore stroncarono sul nascere quel tentativo di liberare uomini e donne da una vita coniugale infelice o, peggio ancora, violenta. Da questo avvenimento prende spunto “Un consulto legale”, vivace novella di Luigi Capuana, pubblicata nel 1903 sulla rivista “Il Marzocco”, secondo appuntamento del ciclo di quattro letture sceneggiate "Verga e gli altri", organizzato dalla Fondazione Verga in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università di Catania e con il Teatro della Città, quest'anno in versione video, a causa dell’emergenza COVID-19, grazie al supporto di Zammù TV.

La novella, letta dall’attore Pippo Pattavina e commentata da Ambra Carta (Università di Palermo), sintetizza la poetica verista dello scrittore, contraddistinta dalla ricerca del vero e dalla sua volontà di “amare in arte la vita” creando forme viventi, palpitanti. Come in una pièce teatrale, il lettore viene subito trascinato nella vicenda, invitato a spiare “dal buco della serratura” la conversazione fra un avvocato e il suo cliente, il sig. Costa, afflitto dall’adulterio della moglie e combattuto dalla tentazione di volerla punire, vilipeso dalla stessa donna che interpreta il perdono del marito come segno di debolezza e scarsa mascolinità.

Nato nel 2012, il progetto “Verga e gli altri” è promosso da una rete di enti territoriali e culturali e rappresenta il principale contributo offerto dalla Fondazione Verga alla "Settimana verghiana - Raccontando Verga", che ogni anno, con il coinvolgimento di letterati, storici, linguisti, filologi, studiosi di teatro e storici della musica, propone eventi, letture e proiezioni finalizzati a divulgare i testi verghiani e ad avvicinare studenti, insegnanti e cittadini comuni alla letteratura verista.


Vedi anche