Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Tag alessandro de filippo


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Video-corso "Tecnica della rappresentazione audiovisiva"

Le regole e le forme del linguaggio audiovisivo in 24 clip curate dal prof. Alessandro De Filippo, docente di Storia e Critica del cinema e di Televisione e Linguaggi multimediali al dipartimento di Scienze umanistiche Unict

[24] Il Cinema oltre il cinema

Quali sono le nuove formule di rappresentazione audiovisiva? Quali i nuovi modelli narrativi? Cosa resta del cinema, così come l'abbiamo conosciuto fino a oggi? E come influiscono i nuovi device di fruizione?

[23] La diffusione dei nuovi dispositivi di ripresa

L'avvento del drone e della GO Pro hanno trasformato le formule della rappresentazione audiovisiva

[22] Le violazioni del linguaggio audiovisivo

In questa clip si mostrano alcune eccezioni alle regole del linguaggio audiovisivo

[21] L'intenzione documentaria

In questa clip si definiscono le caratteristiche del cinema documentario in relazione al cinema a soggetto

[20] Il tempo e la durata

In questa clip si descrive la trasformazione della concezione del tempo da circolare a lineare

[19] Analogico e digitale

In questa clip si descrive il passaggio d'epoca che ha segnato l'abbandono di supporti e formati analogici in favore dei corrispondenti digitali

[18] Il formato e il supporto

In questa clip si definiscono le caratteristiche del formato di registrazione e del supporto che si utilizza per registrare

[17] Campo e controcampo

In questa clip si spiega come si gira una sequenza in campo e controcampo

[16] Il ciak e la sincronizzazione

In questa clip si definisce la funzione anagrafica del ciak e il suo utilizzo per permettere la sincronizzazione di strumenti di registrazione audio con una o più camere

[15] Il montaggio: dall'inquadratura alla sequenza

In questa clip si definiscono le caratteristiche del montaggio audiovisivo per mezzo di un software di editing digitale

[14] La preproduzione, la produzione e la postproduzione

In questa clip si indicano le fasi della realizzazione di un comunicato audiovisivo

[13] Come funziona un comunicato audiovisivo?

L'analisi di un comunicato audiovisivo complesso passa attraverso una serie di verifiche e controlli

[12] Il comunicato audiovisivo: registrazione e rappresentazione della realtà

Il comunicato audiovisivo registra (parzialmente), raffigura la realtà. Le formule sono diverse, a seconda del soggetto che viene ripreso o messo in scena

[11] Il comunicato audiovisivo: audio, video e didascalia

Non è utile analizzare singolarmente uno dei tre canali, perché è solo nell'interazione tra i tre elementi che si forma il significato di un comunicato

[10] Diegetico ed extradiegetico

Cosa definiamo diegetico e cosa extradiegetico? E perché?

[9] I movimenti di macchina. Casi di studio

Come si muove una camera? Quali sono gli effetti delle scelte di regìa?

[8] Movimenti di macchina. Teoria

Nella rappresentazione audiovisiva non c'è solo la messa in forma delle inquadrature, con le sue regole di composizione e fotografia. C'è il movimento

[7] La dominante colore

La fotografia cinematografica e televisiva si basa anche sulla dominante colore

[6] L'esposizione e la qualità della luce

La fotografia cinematografica e televisiva si basa anche sulla quantità e qualità della luce

[5] Obiettivi e profondità di campo

La scelta di un obiettivo, di una specifica ottica, serve a costruire una determinata rappresentazione dello spazio e una precisa iscrizione dei personaggi nello spazio

[4] La composizione dell'inquadratura

L'inquadratura audiovisiva è il risultato di un equilibrio tra armonia delle forme (vuoti, pieni, luci, ombre, profondità di campo, colore) e dinamismo

[3] L'aspect ratio

Il modo in cui si definiscono le proporzioni di un fotogramma

[2] I piani e i campi

L'elenco dei piani e dei campi permette di nominare ogni singola inquadratura, riconoscerla e di indicarla in maniera corretta

[1] I limiti di campo dell'inquadratura

In questa clip si definisce l'inquadratura come il risultato di una selezione di spazio e di tempo

​I trailer dei primi MOOC prodotti dall'Università di Catania

I video di presentazione dei primi tre corsi online che saranno erogati sulla piattaforma EduOpen: La fisiologia del sonno e dei sogni (Vincenzo Perciavalle), Riparazione del DNA e mutagenesi nel cancro (Daniele Condorelli), Tecnica della rappresentazione audiovisiva (Alessandro De Filippo)