Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione di terze parti necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni cookie, consulta la nostra Cookie Policy. Chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.Chiudi
AntropologiaArcheologia / ArteBiotechChimicaDirittoEconomiaFilologiaFilosofiaFisica e AstronomiaInformaticaIngegneria / ArchitetturaLatinoLetteraturaLinguisticaManagementMatematicaMusicologiaPedagogiaPsicologiaScienze agrarieScienze ambientaliScienze biologicheScienze del farmacoScienze della TerraScienze e tecnologie alimentariScienze medicheScienze naturaliScienze politicheSociologiaStoriaStoria del cinema

Tag lbm home edition


RIPRODUCI I CONTENUTI SELEZIONATI

Brady Jandrau, cowboy che cavalca il dolore

Doppia recensione anche per l'ultimo film in rassegna: "The Rider". Il testo è di Azzurra Mattia (studentessa di Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo) e video di Michele Leonardi (aiuto regista), entrambi membri del gruppo di studenti, laureati, docenti e appassionati di cinema che animano "Learn by Movies Unict"

Petrunya: da pecora a lupo

Doppia recensione per "God exists, her name is Petrunya": testo di Erika Torregrossa (studentessa di Filologia moderna) e video di Roberto Zito (insegnante di Lettere), rispettivamente junior e senior member del gruppo di appassionati di cinema che animano "Learn by Movies Unict"

​Le grand Marnier

La recensione di Gabriele Santoro, studente di Filologia classica e membro del gruppo di appassionati di cinema, studenti, laureati e docenti che animano "Learn by Movies", sul sesto film della rassegna di quest'anno: "L’heure de la sortie"

Il professore e il cosmonauta

La video-recensione di Enrico Riccobene, studente di Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo, tra i membri del gruppo di studenti, laureati, docenti e appassionati di cinema che animano "Learn by Movies", sul quinto film della rassegna di quest'anno: "Sergio & Serguéi"

Il talento degli innocenti

La video-recensione di Gianpietro Patania, studente di Lettere, tra i membri del gruppo di studenti, laureati, docenti e appassionati di cinema che animano "Learn by Movies", sul quarto film della rassegna di quest'anno: "The Kindergarten Teacher"

L'insostenibile coerenza dell'essere

La recensione di Erika Torregrossa, studentessa di Filologia moderna, tra i membri del gruppo di studenti, laureati, docenti e appassionati di cinema che animano "Learn by Movies", sul secondo film della rassegna di quest'anno: "Lou Andreas-Salomé"

Guida ed Eurídice: distanti ma unite

La recensione di Vittoria Strano, studentessa di Archeologia, tra i membri del gruppo di appassionati di cinema, studenti, laureati e docenti che animano "Learn by Movies", sul terzo film della rassegna di quest'anno: "A Vida Invisível"

Una rocambolesca rapina contro la noia e l’insoddisfazione

La recensione di Tiziana Panettieri, senior member di Learn by Movies, del primo film della rassegna di quest'anno: "American Animals"

Learn by Movies (home edition): buio in salotto!

Editoriale di Rosario Castelli, delegato del rettore alla Comunicazione e alle attività culturali (Terza missione)